Tag Archivio per: Valori della famiglia

aiutare anziano modena accettare badante aes domicilio

Aiutare l’anziano di Modena ad accettare la badante

Capita spesso che gli anziani siamo resti ad accettare l’aiuto di una badante a Modena. Come poter risolvere il problema?

Quando un genitore diventa anziano o è affetto da una patologia invalidante, una delle maggiori difficoltà che spesso i familiari incontrano nel momento in cui decidono di assumere una badante è convincere il proprio caro ad accettare un aiuto, soprattutto da una persona che non conosce.

Per un anziano abituato da tutta la vita ad essere autonomo trovarsi in situazione di disagio, dipendenza e solitudine, è triste e deprimente, soprattutto quando si identifica in un corpo che non risponde più come prima e gli provoca dolore. Spesso gli anziani non vedono di buon occhio la badante convivente nella loro vita quotidiana perché sono impauriti dal fatto di dover cambiare la propria routine, oppure perchè non vogliono ammettere di averne necessità solo per orgoglio.

Alcuni suggerimenti possono essere d’aiuto per evitare atteggiamenti di netto rifiuto e opposizione da parte dell’anziano di fronte alla scelta di farsi aiutare. Trovare la badante migliore a Modena per il proprio genitore anziano richiede tempo. Prendersi un breve periodo per pensare alla soluzione migliore e a come proporla al proprio caro è importante perché permette di ottenere informazioni per rispondere in modo corretto alle domande e opposizioni che il genitore può sollevare.

Iniziare la conversazione in un luogo tranquillo ma soprattutto con un clima disteso in modo che l’anziano si senta rassicurato senza percepire preoccupazioni o ansia. Una volta sollevato l’argomento badante ad ore, è importante offrire all’anziano un pochino di tempo per permettergli di assimilare l’idea e soprattutto se possibile permettergli di partecipare alla scelta senza doverla subire passivamente.

L’anziano spesso si rende conto di non riuscire a svolgere determinate attività in autonomia, ma ammetterlo è tutta un’altra storia. Accusarlo e focalizzarsi solo su ciò che non è più in grado di fare lo fa sentire inadeguato e colpevole. Introdurre in casa propria una badante è un argomento delicato, richiede rispetto e talvolta tempo e anche se spesso può sfociare in litigi e discussioni rimanere positivi e non spazientirsi è fondamentale.

Vuoi sapere quanto costa una badante a Modena? AES Domicilio (assistenza anziani a domicilio a Modena) è attiva con le proprie badanti in tutta l’Emilia-Romagna, in particolare nelle province di Modena e Bologna se cerchi se cerchi Badanti Modena, Badanti Bologna, Badanti Pavullo nel Frignano, Badante Mirandola, Badante Carpi,

badante modena intervista famiglia aes domicilio

Badante a Modena: intervista ad una famiglia che assume

Oggi affrontiamo una diversa prospettiva: quella della famiglia che sceglie di assumere una badante a Modena e di condividere i propri spazi con una persona che non si conosce.

Questo dialogo/confronto è per noi fondamentale, sia per migliorare i nostri servizi, sia per essere al corrente di ciò che sentono i nostri clienti, per capire il loro grado di soddisfazione. Un’azienda come AES domicilio, asistenza anziani a domicilio a Modena, si regge sulla corrispondenza domanda/offerta ed è quindi essenziale analizzare tutti i punti di vista del rapporto.

AES: “Buongiorno e grazie per essere qui in rappresentanza della tua famiglia. Per noi è molto importante.

Figlio: “E’ un piacere potervi aiutare come voi avete fatto con noi!”

AES: “Come è stato l’approccio con la badante che le abbiamo fatto conoscere?”

Figlio: “Molto positivo, ovviamente all’inizio non è stato facile per nessuno doversi abituare all’idea di un nuovo “componente” all’interno della famiglia, ma noi dovevamo lavorare, i figli devono andare a scuola e gli impegni vanno portati a termine, avevamo capito che la badante convivente era la risposta giusta.”

AES: “E la badante in questo percorso come si è trovata? Avete fatto qualcosa in particolare per relazionarvi con più facilità?”

Figlio: “Abbiamo cercato di rendere tutto molto spontaneo, era per il bene di mio papà. Con le bambine è stato facile perché la badante era molto gentile e amava i bambini, con mio padre è stato più complicato, ma era legato al suo percorso di accettazione più che alla badante in sè, anzi lei è riuscita a renderlo meno in salita, lavorando molto sul grado di autonomia e adattandosi alle sue esigenze. Riusciva a capire quando doveva intervenire e quando doveva lasciar fare a lui. Eravamo molto soddisfatti.”

AES: “Grazie mille, questa testimonianza è molto significativa per noi”

Vuoi sapere quanto costa una badante a Modena? AES Domicilio è attiva con le proprie badanti in Emilia-Romagna ed in particolare nelle province di Modena e Bologna se cerchi Badanti Modena, Badanti Bologna, Badanti Pavullo nel Frignano, Badante Mirandola, Badante Carpi.